|
Cinzia Forte
Biografia
|
Nata a Napoli, ha conseguito i diplomi di Pianoforte e di Canto.
Dopo aver vinto numerosi Concorsi Internazionali e soprattutto dopo il debutto al Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto,
ha interpretato oltre 100 ruoli protagonistici nei più prestigiosi Teatri e Istituzioni Concertistiche del mondo.
Solo per citarne alcuni:
- Teatro alla Scala di Milano
(La Sonnambula)
- Royal Opera House Covent Garden di Londra
(La Rondine)
- Teatro La Fenice di Venezia
(Rigoletto, Lucia di lammermoor, L’Elisir d’amore, La Gazza Ladra CD, Le Nozze di Figaro – Susanna, Una Cosa Rara, Orione di Cavalli)
- Teatro San Carlo di Napoli
(La Traviata regia di F. Ozpetek, direz di N. Santi, Le nozze di Figaro-Susanna, Carmen-Micaela, etc.)
- Arena di Verona
(Carmen- Micaela regia di Zeffirelli)
- Teatro dell'Opera di Roma
(La Traviata, La fille du regiment, La Sonnambula)
- Teatro Massimo di Palermo
(Le Nozze di Figaro, La Traviata, La Boheme-Musetta, La Fille du Regiment, Orfée aux enfers)
- Maggio Musicale Fiorentino
(Don Pasquale, Phaedra di Henze)
- Teatro Comunale di Ferrara
(Così fan tutte diretta da C. Abbado e regia di M. Martone)
- Teatro Real di Madrid
(Idomeneo, Le Nozze di Figaro, Rigoletto)
- Gran Teatre del Liceu de Barcelona
(La Gazzetta di Rossini DVD live)
- Teatro Verdi di Trieste
(Don Pasquale, Die Zauberflöte – Regina della Notte, Le Nozze di Figaro - Susanna, Recitals, Operette)
- Festival Mozart de La Coruna
(Il viaggio a Reims-Corinna, Die Zauberflote- Pamina)
- Rossini Opera Festival di Pesaro ROF
(La Gazzetta, Le Nozze di Teti e Peleo, I concerti di Belcanto, etc.)
- La Coruna Festival Mozart
(Il Viaggio a Reims - Corinna, Die Zauberlöte – Pamina, Zaide, Orfeo di Sartorio, Concerti di Musica sacra, etc.)
- Teatro de La Maestranza di Siviglia
(Stabat Mater di Rossini)
- Auditorium di S. Cecilia di Roma
(Il Fidelio, Oratorio Sant’Elena al Calvario)
- Royal Concertgebouw
(Suor Angelica DVD live diretto da R. Chailly)
- Nederlandse Opera di Amsterdam
(Rigoletto, Lucia di Lammermoor, Don Carlo)
- Opernhaus di Zurigo
(La Sonnambula)
- Théâtre des Champs Elisée di Parigi
(Capriccio di Strauss)
- Teatro Nacional de Sao Carlos di Lisbona
(Il turco in Italia)
- Deutche Oper Berlin
(Don Pasquale, La Sonnambula)
- Teatro Regio di Parma
(Bohème, Lucia di Lammermoor)
- Teatro Campoamor di Oviedo
(Don Giovanni - Donna Anna, La Traviata)
- New National Theatre di Tokyo
(Lucia di Lammermoor, La Traviata, La Gazza ladra)
- Teatro Filarmonico di Verona
(L’Elisir d’amore, Recitals)
- Teatro Regio di Torino
(Rigoletto, Lucia di Lammermoor, Medea – Glauce DVD RAI trade)
- Teatro Comunale di Bologna
(La Traviata, Un ballo in Maschera – Oscar, La sonnambula, Falstaff, Ascanio in Alba, etc.)
- Teatro Lirico di Cagliari
(Falstaff – Nannetta, Le Nozze di Figaro – Contessa)
- Teatro Verdi di Sassari
(Madama Butterfly – Cio cio San)
- Opéra Royal de Wallonie di Liegi
(La Traviata DVD, Il matrimonio segreto DVD, Il Fidelio, Rigoletto, Le Nozze di Figaro - Contessa, La gazzetta DVD)
Ha collaborato con Direttori d’orchestra di fama internazionale come: Claudio Abbado, Riccardo Chailly, Daniele Gatti, James Conlon, Nello Santi, Jeffrey Tate, Fabio Luisi, Adam Fisher, Gianluigi Gelmetti, Jesus Lopez-Cobos, Maurizio Benini, Marco Armiliato, Bruno Campanella, Myung-Whun Chung, Emmanuel Villaume, Alberto Zedda, Ottavio Dantone, Stefano Montanari, Jordi Savall, René Jacobs, Michele Mariotti, Stefano Ranzani, etc.
E Registi quali Franco Zeffirelli, Pierluigi Pizzi, Mario Martone, Ferzan Ozpetek, Tony Servillo, Luca Ronconi, Dario Fo, Roberto De Simone, Emilio Sagi, Beppe De Tomasi, Graham Vick, Jonathan Miller, Jérôme Savary, Willy Decker, Michael Hampe, etc.
Numerose sono le incisioni CD e DVD.
Da vari anni si dedica all'insegnamento della tecnica vocale e interpretazione. Numerosi suoi allievi sono presenti nei più importanti Teatri del mondo. Svolge regolarmente Masterclass in Italia e all’estero ed è docente presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma.
Attualmente è molto attiva nel repertorio concertistico operistico e sacro: Recital solistici, Stabat Mater, Petite Messe Solennelle di Rossini, Requiem, Exultate Jubilate, I Vespri solenni del confessore, Missa in do min, Krönungmesse di Mozart, etc.
|
|